Qualsiasi attività quotidiana che svolgiamo può essere definita un processo. Dal lavarsi i denti, ad andare al lavoro fino a fare la spesa, tutto è un processo. Le stesse attività di lavoro lo sono. Come le svolgiamo dopodutto, ha un forte impatto sul risultato che andremo ad ottenere (per non parlare del benessere o stress […]
Matrice di Pugh: cos’è e come funziona?
Il processo decisionale indica il processo di selezione delle migliori scelte tra varie opzioni. Ogni persona deve prendere molte decisioni quotidianamente, e le decisioni vanno da quelle semplici come cosa mangiare, dove uscire per divertirsi, a decisioni più complicate e importanti come ad esempio quale università frequentare o quale corso studiare. Queste decisioni tendono ad […]
Six Sigma: modello DMADV (con esempio)
Nei precedenti articoli abbiamo visto cos’è Six Sigma e uno dei modelli più utilizzati da tale metodologia, il modello DMAIC. In questo articolo ci concentriamo sull’altro modello utilizzato nell’approccio Six Sigma: DMADV. Il modello è composto dalle seguenti 5 fasi: Define (Definisci): nella prima fase viene sviluppato un business case, e si cercano di comprendere […]
Six Sigma: l’approccio per eliminare gli sprechi aziendali
Trovare modi per migliorare i processi all’interno delle aziende può essere difficile. Sembra che ci siano sempre così tante cose da misurare e così tante variabili da considerare. Da dove iniziare? Come determiniamo ciò che è buono? Chi si assume la responsabilità del miglioramento? È più che lecito porsi queste domande. Fortunatamente, esistono già degli […]
Six Sigma: il modello DMAIC (con esempio)
La richiesta di migliorare i processi aziendali continua ad aumentare con il cambiamento delle aspettative, l’emergere di nuove tecnologie e la crescita della concorrenza. Una delle tecniche fondamentali alla base di qualsiasi miglioramento del processo è sicuramente il modello DMAIC. Questo approccio pratico è la chiave per utilizzare Six Sigma. Vediamo ogni fase del processo […]